Catania – Aeroporto Fontarossa
ORARI
Lun-Dom 08:00-22:00
- Fuori Orario: Puoi prenotare ritiro e consegna anche fuori l’orario di apertura degli uffici (è richiesto un supplemento)
NOTE
- Preavviso minimo prenotazione: 2 ore (cerca il tuo mezzo a partire dalle prossime due ore)
- Acconto: paghi ora solo 15%, il resto lo pagherai alla consegna
- Cancellazione: gratuita se richiesta con almeno 48 ore di anticipo sull’orario di ritiro
- Deposito cauzionale: puoi usare sia una carta di credito che una carta di debito (come un bancomat di ultima generazione) o i contanti
- Coperture Assicurative, scegli una delle nostre soluzioni con cauzioni da 500,00 € fino a € 0,00
- Riconsegna: Puoi prendere il tuo veicolo in una stazione e riconsegnarlo in un’altra (potrebbe essere richiesto un supplemento)
- Consegna a domicilio: Puoi richiedere la consegna a domicilio (potrebbe essere richiesto un supplemento)
- Servizi Extra: altri servizi extra/optionals potrai chiederli anche al momento del noleggio
Consulta la nostra Politica di cancellazione e i requisiti minimi di noleggio
Catania, la città dell’elefante
Noleggia un auto da Indie Rent e visita Catania, l’Etna, Taormina e gli altri dintorni.
Catania è la principale città della Sicilia Orientale. Certamente espressione della Sicilia più dinamica e cosmopolita, Catania ospita luoghi e attività di forte richiamo per i turisti più variegati.
La bellezza di Catania è resa unica dal vulcano più alto di tutta la placca Eurasiatica: l’Etna che svetta con i suoi 3.357 metri di altezza e che, negli invernali giorni in cui l’aria è tersa è visibile anche dalla ‘lontana’ Palermo.
A Catania potrai passeggiare sulla neve godendo di panorami mozzafiato e fare il bagno al mare su una delle meravigliose spiagge di sabbia fine nello stesso giorno. Ben pochi posti al mondo consentono un lusso di questo genere.
Noleggiare un auto diventa quindi un ottimo modo per esplorare e godersi Catania e i suoi dintorni unici e indimenticabili.
L’Etna è un vulcano attivo, le sue eruzioni hanno caratterizzato la storia della città di Catania. Come quella del 1669, che fu la più devastante per il territorio del capoluogo, poiché la lava distrusse nel suo cammino diversi paesi e giunse fino ad alcuni quartieri della città.
Il Parco dell’Etna è un’area naturale protetta della Regione Siciliana, istituita nel 1987, molto visitata dai turisti. Diverse escursioni vengono organizzate anche nei crateri e nelle aree più alte del vulcano.